12 gennaio 2025: BATTESIMO DEL SIGNORE

LETTURE DEL GIORNO

In te ho posto il mio compiacimento!” Lo dice una voce misteriosa proveniente dal cielo. È il Padre celeste che conferma quanto Giovanni il battezzatore andava annunciando: “Viene colui che è più forte di me… egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco”.
Giovanni proponeva un rito di purificazione e di conversione, utilizzando l’acqua del fiume Giordano.
Gesù istituirà un sacramento capace di togliere il peccato originale e di infondere in chi lo riceve la vita divina, la vita stessa di Dio, per cui diventa suo figlio. Utilizzerà perciò non solo l’acqua, ma anche il fuoco dello Spirito Santo.

Mentre facciamo memoria del battesimo ricevuto da Gesù, torniamo a rivivere il nostro battesimo, quello stesso che oggi celebriamo per Alessandro Luciano e per Mia. Con loro e per loro rinnoviamo la promessa di rinnegare il male e di crescere nella fede, attingiamo ancora una volta dal cero pasquale la luce di Cristo risorto, ci rivestiamo della veste bianca, simbolo dell’uomo nuovo, preghiamo Dio chiamandolo Padre, veniamo aspersi dall’acqua che purifica e dona vita.
Cogliamo questa occasione per tornare a riempire di acqua benedetta le acquasantiere poste alle porte della chiesa, così che entrando possiamo fare il segno della croce richiamando la grazia ricevuta nel giorno del nostro battesimo. Questo gesto ci ricorda che con il battesimo siamo entrati anche a far parte della Chiesa, di cui l’edificio è simbolo.


Attività catechistica

Invitiamo i ragazzi a farsi raccontare dal loro genitori
la celebrazione del loro battesimo
andando magari a ripescare qualche foto.
A casa potrebbero rispondere a queste domande:
In quale chiesa sono stato battezzato?
Che giorno era? Come si chiamava il sacerdote?