1 giugno 2025: ASCENSIONE DEL SIGNORE

LETTURE DEL GIORNO

Il mistero dell’Ascensione del Signore è un evento fondamentale della nostra fede, celebrato quaranta giorni dopo la Pasqua.
Secondo la tradizione, Cristo Gesù, dopo la sua risurrezione, apparve più volte ai discepoli, istruendoli e confermandoli nella fede.
Al termine di questo periodo, davanti ai suoi apostoli, salì al cielo, tornando al Padre, per sedere alla sua destra. Questo evento è descritto negli Atti degli Apostoli (1,9-11) e nel Vangelo di Luca (24,50-53).
L’Ascensione non rappresenta un addio, ma piuttosto il compimento della missione terrena di Gesù e l’inizio della missione della Chiesa, rafforzata poi con la discesa dello Spirito Santo a Pentecoste.
Il mistero dell’Ascensione ci invita a guardare al cielo, vivendo però con responsabilità e speranza la nostra vita sulla terra.
L’Ascensione del Signore non segna quindi una separazione, ma un nuovo inizio. Gesù, salendo al cielo, affida ai suoi discepoli – e quindi anche a noi – una missione chiara: “E di me sarete testimoni fino ai confini della terra” (At 1,8).
Essere testimoni oggi significa vivere il Vangelo con coerenza, annunciare la speranza che ci anima e portare l’amore di Cristo in ogni ambiente della nostra vita, nella famiglia, nel lavoro, nella comunità. È un invito a non restare fermi a guardare il cielo, ma ad agire sulla terra, rendendo visibile con gesti concreti il Regno di Dio. L’Ascensione ci spinge quindi a diventare “segni” della presenza di Cristo nel mondo: con la parola, ma soprattutto con la vita.


La nostra Comunità cristiana sinodale di San Martino e Madonna di Lourdes da’ il benvenuto a turisti e villeggianti e si rende disponibile ad offrire i servizi religiosi che verranno richiesti